Lux Chieti official logo - bianco

I COMUNICATI UFFICIALI DELLA CHIETI BASKET 1974

Chieti si arrende ai centimetri di ravenna

Nov 14, 2021 | Campionato

Chieti si arrende ai centimetri di ravenna

Una buona Chieti è costretta ad arrendersi allo strapotere fisico di Ravenna. L’assenza di Jackson ha avuto un peso rilevante ai fini del risultato, con i padroni di casa che hanno giganteggiato a rimbalzo offensivo (18 contro i 2 raccolti da Amici e soci). Il top scorer dei biancorossi è il solito capitan Meluzzi, autore di 17 punti mentre per i romagnoli il migliore in campo è stato Tilghman (20 punti e tantissime giocate di spessore).

La gara è vibrante sin dalle prime battute, con Chieti che parte bene grazie ad un ispiratissimo Dincic (2-7 dopo poco più di 3 minuti dall’avvio di gioco) ma Ravenna risponde presente, costruendo con nutriti rimbalzi d’attacco (8 in 10 minuti) tutto il suo fatturato offensivo: a 03:05 dal primo mini intervallo, coach Maffezzoli chiama il suo primo timeout (10-11).
Meluzzi porta Chieti ad un possesso pieno di vantaggio (10-13) ma le due bombe consecutive di Cinciarini portano i padroni di casa al massimo vantaggio (16-13), con l’ex di giornata Rebec che rende il passivo meno pesante al termine del primo quarto (16-15).

L’avvio di secondo quarto è puro spettacolo per il team biancorosso, bravo ad attaccare il ferro con Tsetserukou e Dincic, a stringere le maglie in difesa e a concretizzare una super azione con una tripla di Woldetensae (20-24). Chieti continua a pigiare il piede sull’acceleratore e, complice un antisportivo fischiato a Sullivan, i teatini si portano sul 20-28, costringendo coach Lotesoriere a chiedere un minuto di sospensione a 04:47 dalla pausa lunga.
La reazione dei padroni di casa è però veemente e, in un amen, si portano sul 30-28.
Chieti, con Dincic e Tsetserukou fermi per due falli, schiera Amici da 5 e soffre le lunghe leve dei romagnoli: complice un antisportivo fischiato allo stesso Amici, i giallorossi volano alla pausa lunga sul + 6 (36-30).

Cinciarini porta i padroni sul massimo vantaggio (38-30) ma Chieti reagisce d’orgoglio e conclude un importante parziale di 7-0 grazie ai liberi di Meluzzi (38-37 dopo poco meno di due minuti di gioco).
I ritmi di gara aumentano e Ravenna ne approfitta ghiottamente, costringendo coach Maffezzoli al timeout (45-40 a 05:13 dall’ultimo mini intervallo).
Sullivan in lunetta e Denegri da oltre l’arco consegnano a Ravenna la doppia cifra di vantaggio (50-40 a 04:12 dalla fine del terzo quarto). Chieti prova a ricucire il gap ma Ravenna risponde colpo su colpo ai teatini e, al trentesimo, il risultato è ancorato sul 54-47.

Chieti parte in attacco con le polveri bagnate e Ravenna, grazie anche ad un tecnico fischiato alla panchina e ad un Denegri on fire, trova un nuovo massimo vantaggio (60-47).
La Lux continua la sua prestazione di grande abnegazione difensiva e grazie ad un ottimo Dincic e ad un più che volitivo Bartoli, costringe coach Lotesoriere a chiamare timeout a 06:31 dal termine della contesa (62-53). Ravenna in un amen segna una tripla allo scadere con Tilghman e, dopo aver recuperato una palla dalla spazzatura, realizza nuovamente con Sullivan, costringendo un imbufalito coach Maffezzoli a chiedere un nuovo minuto di sospensione sul 67-53.
Il margine costruito dai padroni di casa è incolmabile e, nonostante Chieti disputi una partita di grande abnegazione, è costretta ad arrendersi all’Orasì Ravenna: al quarantesimo il punteggio è di 83-64.

Orasì Ravenna – Lux Chieti Basket 1974 83-64 (16-15; 30-36; 54-47)

Orasì Ravenna 83: Denegri 15, Cinciarini 13, Tilghman 20, Gazzotti 4, Simioni 8, Sullivan 16, Berdini 2, Laghi 0, Giovannelli 3, Arnaldo 2, Oxilia 0, Ciadini NE. 

Lux Chieti Basket 1974 64: Woldetensae 5, Amici 5, Bartoli 6, Graziani 4, Rebec 6, Caggiano NE, Dincic 15, Cocciaretto NE, Meluzzi 17, Tsetserukou 6. 

Federico Ionata – Staff Comunicazione Lux Chieti Basket 1974

Ultimi ARTICOLI

Game over al PalaFerraris

Game over al PalaFerraris

La Mokambo cade nuovamente in quel di Casale e retrocede in serie B. Dopo una gara nervosa, con Roderick protagonista in negativo (espulso nel secondo quarto), Casale ha la meglio su un match dominato per lunghi tratti. Ai teatini non bastano i 26 punti di un mai domo...

Casale blinda gara 3

Casale blinda gara 3

Casale Monferrato, grazie a percentuali sicuramente importanti dalla mattonella pesante (15/29), si impone in una gara 3 mai in discussione. Per i biancorossi lunedì sarà tempo di sentenze: c’è l’obbligo di vincere per portare la sfida a gara 5.   Il top scorer...

Saranno i dettagli a fare la differenza

Saranno i dettagli a fare la differenza

Alla vigilia della prima di due trasferte che vedranno la Mokambo impegnata al PalaFerraris di Casale Monferrato, coach Rajola analizza il momento in casa Chieti. Archiviate gara 1 e gara 2, è il momento di spostarsi a Casale. Come giudica queste prime due gare? Sono...

La Mokambo è viva e impatta la serie

La Mokambo è viva e impatta la serie

Terzo quarto di autorità per i biancorossi (26-9) che portano a casa gara 2. Il top scorer dei teatini è un super Bartoli (18 punti e tanta intensità).A Casale non bastano i 21 di un superlativo Justice. Justice continua da dove aveva interrotto in gara 1, andando a...