Dopo il convincente successo interno ai danni della HDL Nardò (101-82) per gli uomini di Stefano Rajola è tempo di affrontare l’ostica trasferta di San Severo.
Una vittoria contro la compagine pugliese, attualmente alla guida del girone azzurro di Supercoppa (2 vittorie in altrettanti incontri), permetterebbe a Jackson e soci il passaggio del turno.
I “Neri”, guidati dall’ex Eurobasket Roma Pilot, sono una formazione ostica, composta dal giusto mix tra sfrontata gioventù ed esperienza dei veterani.
La cabina di regia dei sanseveresi è affidata al talentuosissimo ex Treviglio (3,7 ppg) Bogliardi, in grande spolvero in questa Supercoppa (12 punti ad allacciata di scarpe) e al confermato Sabatino (4,92 ppg nella passata stagione).
Lo spot di guardia è ricoperto dall’atleta a stelle e strisce Wilson (nella passata stagione tra le fila dello Jämtland, A1 svedese, 14 ppg), giocatore dalla buona mano e con un altissimo QI cestistico, dal giovane ex Ravenna Arnaldo (1,29 ppg) e dal confermato Petrusevski (1,1 pgg).
Le ali dei gialloneri sono l’ex di giornata Klacar, appena arrivato alla corte di coach Pilot, l’espertissimo Fabi, giocatore dal curriculum e dalle doti fisiche e balistiche invidiabili, Lupusor (5,57 ppg nell’esperienza appena conclusa con Treviglio), e Cepic, ex Legnano (11,26 ppg), già allenato ai tempi dell’Eurobasket da coach Pilot (stagione 20/21).
Sotto i tabelloni spiccano l’atletismo di Ly-Lee (ex Cassino, 7,31 ppg) ed il talento di Daniel, fresco vincitore della serie A2 con la canotta di Scafati (10,69 ppg).
I pugliesi, completi in ogni reparto, sono una squadra più che temibile, specialmente tra le mura amiche. Per Bartoli e soci si prospetta dunque una gara impegnativa, una sfida di quelle che fanno crescere, dove ogni dettaglio potrà fare la differenza.
Federico Ionata – Staff Comunicazione Caffè Mokambo Chieti Basket 1974