Lux Chieti official logo - bianco

I COMUNICATI UFFICIALI DELLA CHIETI BASKET 1974

La Mokambo cade a Nardò: sarà raggruppamento salvezza

Mar 19, 2023 | Campionato

La Mokambo cade a Nardò: sarà raggruppamento salvezza

I teatini, orfani di Jackson, cadono in terra pugliese.

Non bastano i 22 punti di Serpilli, per i padroni di casa il top scorer è Poletti (22 punti).

L’avvio di gara vede una Nardó in grandissimo spolvero, abile nel punire le palle perse teatine: dopo poco più di 1 minuto e mezzo di gioco, i padroni di casa si portano sul 10-0, con coach Rajola che chiede il minuto di sospensione.
La Mokambo si sblocca in fase offensiva con le bombe di Roderick e Mastellari ma in fase difensiva subisce le incursioni di un indemoniato Smith: dopo 5 minuti di gioco, il parziale è di 18-9.
Chieti prova a rientrare con Reale e Serpilli, coach Di Carlo è costretto al timeout a poco meno di 4 minuti dal termine del quarto (21-16).
Smith buca la retina da oltre l’arco ma la Mokambo aumenta i giri in difesa e limita il numero delle palle perse: ad 1 minuto da fine quarto, il parziale è di 24-21.
La bomba di Poletti rimette Nardó a distanza di sicurezza, Reale fa 1/2 dalla lunetta e così, al termine della prima frazione, nonostante le 9 palle perse da parte della truppa abruzzese, il parziale è di 27-22.

Nell’avvio di seconda frazione le difese hanno la meglio sugli attacchi e così la Mokambo, con i liberi di Roderick e il canestro in contropiede di Spizzichini, si riporta sul -1 dopo poco più di 2 minuti di gioco (27-26).
Poletti riporta i padroni di casa sul +3 ma la bomba di Serpilli dall’angolo permette alla Mokambo di tornare a contatto a 06:26 dalla pausa lunga (29-29).
Donda e Smith dalla lunetta riportano i neretini in vantaggio ma la tripla di Bartoli costringe coach Di Carlo al secondo minuto di sospensione a 04:32 dall’intervallo lungo (33-32).
La gara prosegue sul filo dell’equilibrio, con i padroni di casa che provano a scappare e i biancorossi che sono bravi a rispondere colpo su colpo: a 02:08 dalla fine del secondo quarto, coach Rajola chiama timeout sul 39-34.
Le difese si fanno ora granitiche, Chieti riesce ad andare a canestro con il tap-in di Mastellari e così, alla pausa lunga, il parziale è di 39-36.

L’avvio di terza frazione vede entrambe le squadre punire le difese con il tiro dalla lunga distanza: Mastellari e Serpilli rispondono a Stojanovic e così, dopo poco più di 2 minuti di gioco, il risultato è di 42-42.
Le squadre continuano la battaglia col tiro da oltre l’arco e così, al giro di boa della terza frazione, il parziale è di 50-51.
Serpilli realizza da oltre l’arco, Stojanovic è freddo a cronometro fermo ma Roderick dalla lunetta riporta i biancorossi avanti (53-54 a 3 minuti dall’ultimo mini intervallo).
Baldasso non ci sta e con due triple riporta Nardò avanti (59-57 a 2 minuti dall’ultimo mini break).
La Mokambo perde la via del canestro, Nardó ne approfitta con Stojanovic e Poletti e così, al trentesimo, il parziale è di 65-59.

Poletti punisce la difesa biancorossa con due fade-away micidiali, con i padroni di casa che toccano il +10 dopo 1 minuto di gioco (69-59).
Roderick accorcia le distanze ma Zugno realizza troppo facilmente in lay-up: coach Rajola chiama timeout a 07:21 dal termine della contesa (71-61).
La Torre punisce la difesa teatina, Roderick e Serpilli provano a rispondere da oltre l’arco e a poco meno di 4 minuti dal termine il parziale è di 76-68.
Nardó continua a pigiare il piede sull’acceleratore, Chieti si riporta sotto la doppia cifra di svantaggio con la schiacciata di Serpilli a 01:04 dal termine della contesa (79-71), con coach Rajola che chiede nuovamente un minuto di sospensione.

Le ultime, flebili velleità di rimonta dei teatini si abbattono sul ferro: alla sirena finale, il tabellone recita 83-73.

HDL NARDÒ – CAFFÉ MOKAMBO CHIETI BASKET 1974 83-73 (27-22; 39-36; 65-59)

HDL NARDÒ 83: Smith 21, Poletti 22, Baldasso 9, La Torre 12, Stojanovic 11, Antonaci NE, Buscicchio NE, Zugno 6, Donda 2, Baccassino NE.

CAFFÉ MOKAMBO CHIETI BASKET 1974 73: Ancellotti 2, Spizzichini 4, Roderick 15, Mastellari 16, Bartoli 5, Gjorgjevikj NE, Thioune 5, Reale 4, Febbo NE, Serpilli 22.

Federico Ionata – Addetto Stampa Caffè Mokambo Chieti Basket 1974

Ultimi ARTICOLI

Game over al PalaFerraris

Game over al PalaFerraris

La Mokambo cade nuovamente in quel di Casale e retrocede in serie B. Dopo una gara nervosa, con Roderick protagonista in negativo (espulso nel secondo quarto), Casale ha la meglio su un match dominato per lunghi tratti. Ai teatini non bastano i 26 punti di un mai domo...

Casale blinda gara 3

Casale blinda gara 3

Casale Monferrato, grazie a percentuali sicuramente importanti dalla mattonella pesante (15/29), si impone in una gara 3 mai in discussione. Per i biancorossi lunedì sarà tempo di sentenze: c’è l’obbligo di vincere per portare la sfida a gara 5.   Il top scorer...

Saranno i dettagli a fare la differenza

Saranno i dettagli a fare la differenza

Alla vigilia della prima di due trasferte che vedranno la Mokambo impegnata al PalaFerraris di Casale Monferrato, coach Rajola analizza il momento in casa Chieti. Archiviate gara 1 e gara 2, è il momento di spostarsi a Casale. Come giudica queste prime due gare? Sono...

La Mokambo è viva e impatta la serie

La Mokambo è viva e impatta la serie

Terzo quarto di autorità per i biancorossi (26-9) che portano a casa gara 2. Il top scorer dei teatini è un super Bartoli (18 punti e tanta intensità).A Casale non bastano i 21 di un superlativo Justice. Justice continua da dove aveva interrotto in gara 1, andando a...