Lux Chieti official logo - bianco

I COMUNICATI UFFICIALI DELLA CHIETI BASKET 1974

Le final eight passano da San Severo

Set 17, 2021 | Partite

Le final eight passano da San Severo

Dopo la vittoria interna contro Nardò, per gli uomini di coach Maffezzoli è già tempo di fare le valigie e preparare la terza e ultima gara di questo girone bianco di supercoppa.

L’avversario di giornata sarà infatti l’Allianz Pazienza Sansevero.

Il team sanseverese, dopo la scorsa stagione al di sotto delle aspettative e culminata con la retrocessione, è stato ripescato per questo interessantissimo campionato di A2.

La compagine giallonera è una squadra sicuramente rinnovata, giovane, fresca e molto intensa e, come è ben noto a tutti gli appassionati di basket, vincere in terra pugliese non è mai facile.

Il roster sanseverese è orfano dell’esterno americano Xavier Moon, combo guard dalle buone doti di playmaking che ha dichiarato ai “Neri” di non onorare il contratto firmato dai pugliesi.

Per tale ragione, la dirigenza dell’Allianz è alla ricerca di un prospetto che vada a colmare questo importante vuoto lasciato nel roster.

La guida tecnica è rappresentata da Luca Bechi, subentrato l’anno scorso a stagione in corso e confermato sulla panchina pugliese.

La cabina di regia della Cestistica è affidata alle mani di Antonio Sabatino, visto durante la passata stagione con la canotta di Scafati prima (1,73 ppg) e Rieti poi (9 ppg) e di Federico Fatone, 2002 prodotto delle giovanili dell’Allianz.

Il pacchetto degli esterni è completato dalla guardia USA Ty Sabin, proveniente dal KR (A1 islandese, dove ha viaggiato con 25.6 ppg, 3.8 rimbalzi and 4.0 assists.), dal capitano Matteo Piccoli, indimenticato (ed indimenticabile) ex di giornata, visto nella scorsa stagione con la casacca di Rieti (4,71 ppg), dal giovane prodotto della cantera pugliese Simone Minutello, dall’ex Sangiorgese Gabriele Berra (Serie B, 13, 1 ppg) e dal 2002 Alessandro Bertini, giocatore che nonostante l’età ha già esordito in A1 ed in Eurocup con la canotta di Brescia (A1).  

Le ali di coach Bechi sono l’ex Orlandina Samuele Moretti (6,2 ppg), il giovane confermato Goce Petrushevski, Michele Serpilli, proveniente dalla VL Pesaro (A1, 3,5 ppg) e Lorenzo Tortù, visto nella passata stagione nel campionato di serie B con la Virtus Arechi Salerno (18,1 ppg).

Sotto le plance agirà invece il totem Tommaso De Gregori (10 ppg) nella passata stagione alla All Food Enic Firenze (Serie B).

Il match di domenica sarà sicuramente una gara da giocare con una grande intensità e dove i nostri ragazzi dovranno esser bravi a contenere la maggiore fisicità avversaria e a cercare di imporre il proprio ritmo partita.

Palla a due domenica alle ore 18:30 presso il PalasportFalcone e Borsellino”.

Federico Ionata

Staff della comunicazione Lux Chieti Basket 1974

Ultimi ARTICOLI

Cento corsara al PalaTricalle

Cento corsara al PalaTricalle

Un buon terzo quarto non basta: a festeggiare alla sirena finale è la Tramec Cento (72-83). Ai teatini non bastano i 21 punti di Roderick, un sontuoso Marks (32 punti) si aggiudica il titolo di MVP della contesa. Dopo il canestro dalla media di Toscano, la Mokambo si...

Vogliamo concludere bene la regular season

Vogliamo concludere bene la regular season

Coach Rajola osserva il momento in casa Mokambo, analizzando la gara di domenica contro Cento e strizzando un occhio alla fase. Ad una giornata dal termine della stagione regolare, è il momento di tirare le somme. Un suo giudizio sulla stagione in corso? Fino alle...

Contro Cento per l’ultima della stagione regolare

Contro Cento per l’ultima della stagione regolare

La Mokambo, dopo il ko esterno con Nardò che ha sancito la matematica partecipazione al raggurppamento salvezza, si appresta ad ospitare Cento per l’ultima giornata di stagione regolare. La compagine centese naviga nelle zone alte della classifica sin dalle prime...

La Mokambo cade a Nardò: sarà raggruppamento salvezza

La Mokambo cade a Nardò: sarà raggruppamento salvezza

I teatini, orfani di Jackson, cadono in terra pugliese. Non bastano i 22 punti di Serpilli, per i padroni di casa il top scorer è Poletti (22 punti). L’avvio di gara vede una Nardó in grandissimo spolvero, abile nel punire le palle perse teatine: dopo poco più di 1...