Dopo il ko esterno contro Ferrara, la Mokambo si prepara a difendere il fortino PalaTricalle contro la corazzata Forlì.
La compagine forlivese, al netto di tre vittorie in altrettanti incontri, occupa al momento il primo posto in classifica in coabitazione con Cento ed Udine.
L’allenatore dei biancorossi è coach Martino, il quale ha guidato nella passata stagione la Fortitudo Bologna.
La cabina di regia dei romagnoli, dal valore assoluto, è orchestrata da Valentini (9,77 ppg nello scorso campionato a Casale Monferrato), Penna (5,57 ppg a Verona, compagine con cui ha vinto gli scorsi playoff di Serie A2) e dal giovane confermato Flan (2 ppg).
Lo spot di guardia è occupato dall’esperto ex Ravenna Cinciarini (13,21 punti ad allacciata di scarpe con i ravennati), dal talentuoso Raivio, visto nella passata stagione a Piacenza, sponda Bakery (17,73 ppg nella sfortunata stagione piacentina), da Luca Pollone, ammirato lo scorso campionato a Chiusi (9,5 ppg nella sua esperienza toscana) e dai giovani Munari e Borciu.
Le ali a disposizione di coach Martino sono Adrian (8,8 ppg con Brindisi, in A1), l’ex di giornata Radonjic (10,08 ppg con la casacca di Latina) e Gazzotti, anch’egli ex Ravenna (4,92 ppg nello scorso campionato).
A battagliare sotto le plance ci sarà il veterano Benvenuti (6,33 ppg) e Ndour (0,57 ppg), entrambi confermati.
Potendo vantare uno tra i roster più importanti di questa serie A2 e l’esperienza di giocatori del calibro di Cinciarini, Raivio, Adrian e Benvenuti, Forlì occupa il primato in classifica non per caso.
La Mokambo dovrà stare attenta a limitare l’estro del reparto esterni e prestare particolare attenzione ai pick’n pop di Gazzotti, provando a sfruttare il proprio maggior peso sotto canestro.
Il compito non sarà assolutamente agevole ma con un palazzetto caloroso e scendendo in campo con la massima concentrazione, nulla è precluso.
Federico Ionata – Addetto Stampa Caffè Mokambo Chieti Basket 1974