Logo Lux Chieti Basket

I COMUNICATI UFFICIALI DELLA CHIETI BASKET 1974

Una Lux irriconoscibile crolla a Bisceglie

Nov 12, 2023 | Campionato

Una Lux irriconoscibile crolla a Bisceglie

I biancorossi, mai in partita, vengono sepolti dalle alte percentuali di Ouandie e compagni (82-56).

Il top scorer biancorosso è Suppi (13 punti), per i padroni di casa prestazione da urlo di Ouandie (35 punti).

L’avvio dei padroni di casa è intenso: i biancorossi non concretizzano in fase offensiva ed un jumper dalla media di Dip ed un canestro in transizione di Cepic permettono ai pugliesi di portarsi sul 4-0 dopo 2 minuti di gioco. La Lux non si sblocca, Ouandie schiaccia il 6-0 e coach Aniello non può far altro che chiamare timeout dopo 3 minuti di gioco. Cena sblocca l’attacco dei suoi ma Dip e Cepic fanno valere i propri centimetri: dopo poco più di 4 minuti di gioco, il parziale è di 10-2. Reale prova a far muovere il tabellino dei suoi dalla lunetta ma la penetrazione di Chiti permette a Bisceglie di portarsi sul 12-4 a 04:30 dal primo mini break. Chieti continua a tirare con basse percentuali, Bisceglie ne approfitta con Toure e si porta sul +10 a 03:35 da fine quarto (14-4). La Lux continua ad avere importanti difficoltà in fase offensiva, Bisceglie con Chiti e Ouandie vola sul +15 a 01:26 da fine primo quarto (19-4). Ouandie è una sentenza, Reale e Paesano provano a rendere il parziale meno pesante: al decimo, con Chieti che tira 3/14 dal campo, il tabellone recita 24-8.

Dip e Ouandie continuano a fare il bello ed il cattivo tempo in fase di possesso palla per i padroni di casa, Suppi e Paesano dalla lunga distanza provano a suonare la carica per i suoi ma Toure dalla linea della carità fa 2/3: dopo poco più di 3 minuti di quarto i padroni di casa conducono 33-13. Tiberti va a segno dalla mezza, Ouandie realizza dai sette metri ma due palle recuperate consecutive consentono a Chieti di tirare il fiato, con coach Fabbri che chiama timeout al giro di boa del secondo quarto (36-19). Cena realizza dall’arco ma la panchina della Lux vede farsi sanzionare un tecnico a 03:22 dall’intervallo lungo: Chiti va a segno a cronometro fermo,Bisceglie si riporta sul +15 (37-22). La Lux si ferma nuovamente in fase offensiva, Maralossou va a segno per i suoi: a 01:55 da fine secondo periodo, coach Aniello chiama nuovamente timeout (39-22). Suppi dalla linea della carità e Del Testa da oltre l’arco provano a rimettere Chieti in scia, ma l’ennesima tripla di Ouandie permette a Bisceglie di riportarsi sul +15 (42-27). Coach Fabbri chiama timeout a 8 secondi da fine periodo ma la tripla di Ouandie questa volta si infrange sul ferro: al ventesimo, il parziale è di 42-27.

L’avvio di terzo quarto abruzzese è da incubo, Ouandie e Saladini riportano gli ospiti sul +20 dopo due minuti di quarto (47-27). Cena fa 1/2 dalla lunetta, Ouandie non macchia le sue percentuali a cronometro fermo prima del canestro in transizione di Ciribeni: dopo 3 minuti e mezzo di terzo periodo, il parziale è di 49-30. La Lux prova a rientrare con la bomba e la penetrazione di Suppi: al giro di boa del terzo quarto, si va sul 49-35. Chieti inizia a crederci e, nonostante i liberi di Chiti e Dip ed il canestro in penetrazione di Ouandie, i biancorossi si riportano sul -14 grazie alla gita a cronometro fermo di Suppi e la bomba di Cena: a 03:12 da fine quarto, coach Fabbri chiama timeout (54-40). Paesano in lunetta fa 2/3, Ouandie trascina i propri sul +16 a 2 dal termine del primo quarto (58-42). Del Testa realizza dalla lunga distanza, Ragusa schiaccia il +15 sul finale di frazione: al trentesimo, il parziale è di 60-45.

Reale realizza in penetrazione ma Ouandie e Chiti costringono coach Aniello al timeout dopo 2 minuti e quindici di quarto periodo (66-47). Ouandie continua a martellare dall’arco, risponde Reale dalla mattonella pesante: a 05:40 dal termine, il parziale è di 69-50. Gli ultimi minuti sono di pura Accademia, con Bisceglie che amministra sapientemente il vantaggio e conclude con un pesantissimo +26 (82-56).

Lions Bisceglie – Lux Chieti Basket 1974 82-56 (24-8;42-27;60-45)

Lions Bisceglie 82: Maralossou 5, Ragusa 2, Chessari 5, Turin NE, Santoro 2, Ouandie 35, Lanotte NE. Abati Toure 4, Chiti 9, Cepic 4, Saladini 6, Dip 10.

Lux Chieti Basket 1974 56: Paesano 7, Tiberti 6, Ciribeni 5, Cena 9, Del Testa 9, Masciopinto NE, Maggio NE,  Berra 0, Suppi 13, Reale 7.

Federico Ionata – Addetto Stampa Lux Chieti Basket 1974

Ultimi ARTICOLI

Manteniamo la nostra casa inviolata!

Manteniamo la nostra casa inviolata!

Dopo il successo esterno in quel di Ozzano, la Lux non vuole di certo fermarsi: i biancorossi ospiteranno la Virtus Imola. La compagine imolese, guidata da coach Zappi (promosso a capo allenatore in sostituzione di Regazzi), vanta al momento 10 punti in classifica. Lo...

L’overtime sorride alla Lux: espugnata Ozzano

L’overtime sorride alla Lux: espugnata Ozzano

La Lux ha la meglio dopo una vera e propria battaglia agonistica, culminata con un palpitante supplementare (81-83). Il top scorer dei biancorossi è un solido Tiberti (21 punti e 15 rimbalzi), a Ozzano non bastano i 15 di un ottimo Cortese, uscito dal campo per...

Contro Ozzano per riprendere la marcia in trasferta

Contro Ozzano per riprendere la marcia in trasferta

Dopo la sofferta ma convincente vittoria contro Mestre, Tiberti e soci sono pronti agli straordinari: mercoledì infatti i biancorossi affronteranno l’insidiosa trasferta di Ozzano. Il team emiliano guidato da coach Conti, subentrato alla sesta giornata a Giuliani,...

Lux Chieti in silenzio stampa

Lux Chieti in silenzio stampa

La Lux Chieti Basket, ha deciso di adottare il silenzio stampa a tempo indeterminato. Tale scelta è stata presa al fine di mantenere al massimo l'attenzione sulle prestazioni in campo in vista dei prossimi impegni. La decisione dimostra una forte determinazione nel...